Lettere di Tasso
Hai cercato:
Destinatario = Manso, Giovanni Battista
20 risultati | Nuova ricerca
N. 969
Napoli, 14 aprile 1588
In quanti modi Vostra Signoria mi fa vergognare
N. 987
Monte Oliveto (Napoli), [2 giugno 1588]
A tanta cortesia, a tanta umiltà, quanta è quella che Vostra Signoria usa meco
N. 993
Monte Oliveto (Napoli), 12 luglio 1588
I doni di Vostra Signoria illustrissima sono sempre a tempo
N. 995
[Napoli], [agosto 1588]
Quanto sono contrarie le opinioni tra Vostra Signoria e me
N. 1007
Monte Oliveto (Napoli), 18 agosto 1588
Mi doglio che Vostra Signoria non possa far così conserva de le mie lettere
N. 1371
[Roma], [1592]
In me possono più i comandamenti di Vostra Signoria ch'i prieghi
N. 1402
Roma, 18 giugno 1592
Sempre Vostra Signoria aggiunge cortesia a cortesia
N. 1403
Roma, 24 giugno 1592
Questa settimana sono stato ingannato de la mia aspettazione
N. 1409
Roma, 24 luglio 1592
Io non so come possa costringer Vostra Signoria
N. 1411
Roma, 30 luglio 1592
Vostra Signoria merita molto con tutti che la conoscono
N. 1414
Roma, 13 agosto 1592
Non aveva bisogno di chiedere a Vostra Signoria tanti danari
N. 1419
Roma, 4 settembre 1592
Vostra Signoria tanto più accresce gli oblighi miei
N. 1422
Roma, 12 novembre 1592
Il signor don Scipion Belprato si partì senza avvisarmi
N. 1432
Vaticano, 1 gennaio 1593
Nihil fortius senectute; nihil honorabilius amicitia
N. 1448
Roma, 9 marzo 1593
Mando a Vostra Signoria il dialogo de l'Amicizia
N. 1451
Roma, 10 aprile 1593
Il signor don Scipione ha meglio osservata la sua parola
N. 1495
Napoli, 3 giugno 1594
Sono in Napoli co 'l medesimo dubbio de la salute
N. 1500
N. 1505
San Severino di Napoli, 20 agosto 1594
Vostra Signoria sempre acresce gli obblighi miei
N. 1670
[Roma], [25 marzo 1593]
Nell'amicizia non si può far dono maggiore che l'amicizia stessa
20 risultati