Lettere di Tasso
Hai cercato:
Destinatario = Vincenzo I Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato
37 risultati | Nuova ricerca
N. 1705
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 9 aprile 1585
Mando a Vostra Altezza il maggior de' miei nipoti
N. 1646
Roma, 7 novembre 1587
Io mi sono partito da Mantova non come era la mia volontà
N. 1641
Mantova, 7 agosto 1587
Io dimando a Vostra Altezza grazia di potermene andare
N. 1639
Mantova, 26 aprile 1587
S'io potessi coi miei servigi satisfare
N. 1636
Mantova, 25 gennaio 1587
La mia tragedia darà forse noia
N. 1631
Da la mia camera (Mantova), 29 dicembre 1586
Do le buone feste a Vostra Altezza un'altra volta, e così esaudisca Iddio la mia preghiera
N. 1628
Di corte (Mantova), [22 dicembre 1586]
Mi rincresce che la tragedia non mi sia rimandata al tempo ch'io aspettava
N. 1626
Di camera (Mantova), 18 novembre 1586
Mando a Vostra Altezza un mio picciol discorso del Segretario
N. 1624
Mantova, 18 ottobre 1586
Il barbiere di Vostra Signoria mi ha detto in suo nome
N. 1622
Da la mia Camera (Mantova), 4 ottobre 1586
Io credo che difficilmente mi saranno mandati i miei libri
N. 1619
Da la mia camera (Mantova), 2 ottobre 1586
Son tanto dolente per l'infermità di Vostra Altezza e per la cagione quanto vorrei
N. 1615
Mantova, [17 settembre 1586]
Vostra Altezza vedrà in una lettera che mi scrive il Patriarca
N. 1614
Mantova, 30 agosto 1586
Io vorrei esser tanto grato a Vostra Altezza ch'io potessi mandarle
N. 1612
Mantova, 16 agosto 1586
Aspettiamo il ritorno di Vostra Altezza, il quale io credo che debba
N. 1611
Mantova, 16 agosto 1586
Grandissimo dolore ho sostenuto, ma ringrazio Iddio
N. 1609
Di camera (Mantova), 9 agosto 1586
Io volevo supplicar questa mattina Vostra Altezza, che mi facesse favore
N. 1599
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 2 febbraio 1585
La visita fattami in nome di Vostra Altezza
N. 1583
Torino, [22 dicembre 1578]
Mi rallegrerei con V. A. Serenissima che la signora
N. 1546
[s. l.],
Sola fra molti volse essere Vostra Altezza in usarmi
N. 1477
Roma, 10 dicembre 1593
È alfine uscita in luce la mia Gerusalemme
N. 1360
Mantova, 1 novembre 1591
Io non ho mai pensato di raccogliere da la violenza de la fortuna
N. 1313
Roma, 7 febbraio 1591
Né io ho potuto ritenere il signor Carlo ed il signor Pirro Gonzaga
N. 1299
Roma, 7 gennaio 1591
È piaciuto a Vostra Altezza di consolar la mia infermità
N. 1285
Roma, 10 novembre 1590
A me niun'altra allegrezza rimane e occasione di rallegrarmi
N. 1282
Roma, 30 settembre 1590
Se la mia partita di Mantova fu senza la grazia di Vostra Altezza
N. 1275
Firenze, 4 settembre 1590
S’avanti la mia morte io avessi potuto baciar la mano a Vostra Altezza
N. 1263
Firenze, 10 agosto 1590
Da niuno mai fu più desiderata, e meno meritata
N. 1217
Roma, 20 gennaio 1590
Nel mio venire a Mantova ubbidirò a’ commandamenti di Vostra Altezza
N. 1205
Roma, 22 dicembre 1589
Non basta una sola lettera a le mie preghiere
N. 1204
Roma, 22 dicembre 1589
Grande obligo debbo avere al Signor Iddio
N. 1036
Napoli, 24 settembre 1588
Se la grazia di Vostra Altezza m'avesse dato tanto ardire di parlar liberamente
N. 884
Bergamo, 1 settembre 1587
La tragedia, per opinione di alcuni, è gravissimo componimento
N. 531
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 4 luglio 1586
Mando a Vostr'Altezza i versi fatti per suo proprio commandamento
N. 405
Ferrara, [1585]
È privilegio de' servitori ch'amano affettuosamente
N. 399
Ferrara, [8 luglio 1585]
Ringrazio Vostra Altezza c'abbia raccolto
N. 336
Ferrara, 12 febbraio 1585
Il mio fu peraventura soverchio ardimento
N. 134
[Ferrara], [1580]
Tanto Vostra Altezza è ricca d'ogni ornamento, quanto io povero di ogni protezione
37 risultati