Lettera n. 750

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Grillo, Angelo
Data
[gennaio 1587]
Luogo di partenza
Mantova
Luogo di arrivo
Genova
Lingua
italiano
Incipit
Ringrazio il signor Nicolò e Vostra Signoria che la mia
Regesto

Tasso ringrazia Niccolò Spinola e il corrispondente per aver presentato la sua supplica all’imperatrice Maria d’Asburgo (cfr Lettere, ed. Guasti, 729) e dichiara che ringrazierà anche Ottavio Spinola non appena tale supplica sarà esaudita.
Il poeta afferma che considererà parte della grazia il fatto che l’imperatrice avrà piena conoscenza dei suoi casi, oltre al fatto stesso che la supplica sia stata presentata e ricevuta; puntualizza di non chiedere altro che il domandare la grazia non sia causa di ingiustizie, come invece lo fu altre volte il semplice parlare. A tal proposito, comunque, Tasso ritiene che tutto si possa fare più facilmente grazie al nuovo viceré, Juan de Zuñiga y Avellaneda. Cita poi l’arrivo a Genova di Paolo Grillo e i suoi molteplici impegni, a causa dei quali non ha potuto debitamente rendere omaggio con dei versi né a lui né a Porzia Mari.
La lettera si chiude con una nota sulla forma delle lettere, scritte in modo spontaneo e poco mediato, ma richieste da molti. Si propone infine di scrivere con maggior diligenza al suo corrispondete.

Edizioni
Nomi citati

Scheda di Valeria Di Iasio | Ultima modifica: 02 gennaio 2025
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/750