Lettera n. 730
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Grillo, Angelo
- Data
- [dicembre 1586]
- Luogo di partenza
- Mantova
- Luogo di arrivo
- Genova
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Io non dubito che mutazione di paese, o di stanza,
- Regesto
Tasso ringrazia il corrispondente della sua costante amicizia. Prosegue poi affermando che Antonio Costantini desidera ricevere le lettere scritte al corrispondente, e che lui è d’accordo, così da poter dimostrare la sua affezione nei confronti di Angelo Grillo stesso, dei suoi fratelli e parenti, e in particolare di Ottavio e Niccolò Spinola, a cui risponde con una lettera allegata. Tasso parla poi della residenza mantovana, che afferma essere molto bella, anche per il fatto di essere più vicina a Genova di altri posti in cui ha abitato. A tal proposito, afferma che questa città è l’unica che non ha ancora visitato, tra le più famose italiane, e che nessun altro invito accetterà più volentieri di quello di recarvisi, non appena questo sarà possibile. Chiude salutando Alessandro e Livia Spinola e i fratelli del corrispondente.
- Edizioni
-
- Tasso 1588a, lettera n. 26, I, cc. 12v-13r
- Tasso 1852-1855, lettera n. 730, III, pp. 118-119
Scheda di Valeria Di Iasio | Ultima modifica: 30 ottobre 2023
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/730