Lettera n. 623
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Cappello, Bianca
- Data
- 15 agosto 1586
- Luogo di partenza
- Mantova
- Luogo di arrivo
- Firenze
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Ringrazio Vostra Altezza del dono
- Explicit
- utile l’ardire di supplicarla. Viva felice. Di Mantova il 15 d’Agosto del 1586.
- Regesto
Tasso ringrazia Bianca Cappello per il dono in denaro che gli ha offerto, ma afferma che non risponderà all'ultima lettera ricevuta dalla granduchessa, ormai inattuale perché nel frattempo è libero dalla lunga detenzione all'Ospedale di Sant'Anna (vd. Lettere, ed. Guasti, 526; Solerti 1895, I, p. 494; II, pp. 266-268). A Mantova, dove è ospite della corte gonzaghesca, Tasso informa di aver omaggiato la principessa Eleonora de' Medici, sperando nella sua grazia come in quella della granduchessa. Nel congedo Tasso prega la moglie di Francesco de' Medici di non pentirsi del favore che gli ha mostrato in passato, nonostante la sua nuova sistemazione mantovana, e di continuare a essere oggetto del suo affetto e del suo riguardo.
- Testimoni
-
-
New York, The Morgan Library, MA 1346, 259
Originale, manoscritto autografo.Fogli sciolti, 2 cc..Lettera firmata, firma autografa, indirizzo presente, indirizzo su busta, segni di piegatura, segno di sigillo, notazioni di segreteria.Note: La carta dove è presente la soprascritta presenta una estesa perdita del materiale che tuttavia non inficia la lettura dell'indirizzo della lettera. L'autografo era un tempo conservato presso l'Archivio di Stato di Firenze, Archivio Mediceo del Principato, 5946, c. 701r (cfr. Resta 1957b, pp. 201, n. 32; 130, n. 12 che rimanda all'antica segnatura MdP, filza XIX, c. 701a). Dopo un passaggio nella Fairfax Murray collection of European autographs, la lettera è stata acquistata dalla Morgan Library nel 1950 attraverso la casa antiquaria Rosenbach Company.
-
New York, The Morgan Library, MA 1346, 259
- Edizioni
-
- Tasso 1616, lettera n. 45, p. 68
- Tasso 1852-1855, lettera n. 623, III, p. 22
- Bibliografia
-
- Serassi 1790 = Pietrantonio Serassi, Vita di Torquato Tasso, Bergamo, Locatelli, 1790, II, p. 145
- Solerti 1895 = Angelo Solerti, Vita di Torquato Tasso, Milano-Roma, Loescher, 1895, I, p. 494; II, pp. 266-268
- Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, pp. 130, n. 12; 201, n. 32
- Kristeller 1963-1992 = Paul Oskar Kristeller, Iter Italicum: a Finding List of Uncatalogued or Incompletely Catalogued Humanistic Manuscripts of the Renaissance in Italian and other Libraries., London-Leiden, The Warburg Institute-Brill, 1963-1992, V, p. 337
- Leone 2021 = Valentina Leone, Spigolature tassiane. Schede su cinque autografi di Torquato Tasso, in «Filologia e Critica», XLVI, 2021, 1, pp. 151-168, pp. 163-167
- Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 385
- Nomi citati
Scheda di Valentina Leone | Ultima modifica: 04 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/623