Lettera n. 584

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Marini, Pier Giovanni
Data
[s. d.]
Luogo di partenza
Ferrara
Luogo di arrivo
Mantova
Lingua
italiano
Incipit
Se bene ho in Mantova molti signori ed amici, nondimeno scrivo
Regesto

Tasso si raccomanda a Pier Giovanni Marini, servitore del duca Vincenzo Gonzaga, domandandogli di sollecitare quelli che tra i conoscenti presenti a Mantova sembrano più inclini a favorirlo. Menziona quindi alcuni tra gli amici: il cavaliere Capilupi (Ippolito), il signor Marcello Donati (ministro della corte mantovana), il signore Girolamo Del Nero e il signore del Fermo (personaggio non identificato), quest'ultimi due legati anche al padre Bernardo; infine cita il signor Guido, che dal poeta sarà sempre onorato in proporzione alla posizione che ricopre presso il principe di Mantova (Vincenzo Gonzaga). L'autore domanda di consegnare la lettera ad uno dei conoscenti nominati, affinché possa presentarla al duca. Chiede infine al destinatario di pregare il signor Orazio Cavallo affinché baci in suo nome le mani al principe di Mantova.

Testimoni
  • Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 732 = alfa.S.8.13, lettera n. 24, c. 18v
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto, mm 305 x 209.
    Indirizzo presente.
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10976, lettera n. 24, c. 24r-v
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
Edizioni
Bibliografia
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, pp. 172 e 182
Nomi citati

Scheda di Carolina Truzzi | Ultima modifica: 03 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/584