Lettera n. 509

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Grillo, Angelo
Data
7 giugno 1586
Luogo di partenza
Ferrara
Luogo di arrivo
Mantova
Lingua
italiano
Incipit
Ebbi lo smeraldo, ed avisai questi giorni passati
Regesto

Tasso informa Angelo Grillo di aver ricevuto lo smeraldo, dandone nuovo avviso poiché è cambiato il messo che porta le lettere. Scrive poi che si trovano a Ferrara alcuni signori genovesi, tra cui Giovan Paolo Olivo, il quale gli ha donato alcuni libri così ben rilegati che il poeta ha paura di danneggiarli; avvisa quindi il benedettino di aver bisogno di altri volumi per lo studio. Dopo aver ringraziato il corrispondente per l'impegno quotidiano, dichiara con amara ironia quanto gli sia dispiaciuto il «bel favore» del Grillo, il quale ha consentito che si stampassero le sue composizioni (si tratta della Parte Quarta delle Rime e Prose del Signor Torquato Tasso, Venezia, Giulio Vasalini, 1586) con tanti errori e «mutazioni di parole», unite a componimenti che Tasso sostiene non essere suoi. Se il benedettino non è il responsabile della stampa, allora il poeta riserverà il premio al Licino, che bacerà «come Ciro baciato dal suo amante» una volta che potrà rivederlo. Non sa se la sua lettera risponda a quella del Grillo, poiché a causa del buio non ha potuto leggerla attentamente. Dichiara infine di non riuscire a vedere a causa della semioscurità e promette di rileggere la missiva del benedettino.

Testimoni
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10976, lettera n. 155, cc. 122v-123r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Unità di manoscritto composito.
  • Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 732 = alfa.S.8.13, lettera n. 148, cc. 130rv
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto, mm 305 x 209.
    Indirizzo presente.
Edizioni
Bibliografia
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 131; 172; 182
  • Tomasi 2012 = Franco Tomasi, Lettura di «Arsi gran tempo e del mio foco indegno» di Torquato Tasso, in «Italique: Poésie Italienne de la Renaissance, volume XV», 2012
Nomi citati

Scheda di Carolina Truzzi | Ultima modifica: 23 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/509