Lettera n. 502

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Grillo, Angelo
Data
[maggio 1586]
Luogo di partenza
Ferrara
Luogo di arrivo
Mantova
Lingua
italiano
Incipit
Risponderò prima non a la prima parte
Regesto

Tasso porta l’attenzione sull’argomento di suo interesse: i rapporti con la famiglia Gonzaga. Confida nei Gonzaga sia per la propria liberazione da Sant'Anna sia affinché accolgano il nipote Antonino Sersale al loro servizio. Invia a Grillo una lettera per il cardinale Giovan Gerolamo Albani e la raccomandazione di informare il cardinale sulla sua condizione, la quale peggiora con l’avanzare dell’età. La stessa preghiera l’ha rivolta anche ad Antonino. Invia una sestina per Girolama Spinola, sorella di Angelo; anticipa che presto manderà anche una canzone a Paolo Grillo. Nel post scriptum ricorda una lettera a Cesare d’Este (forse Lettere, ed. Guasti, 495) e invita Grillo a cassare le parti su Giovanni Stobeo nel «dialogo de la Poesia Toscana» (La Cavaletta, overo de la Poesia toscana).

Testimoni
  • Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 760 = alfa.T.5.23, lettera n. 103, 93v-94r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
Edizioni
Bibliografia
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, pp. 130-131
Opere citate

La Cavaletta overo de la poesia toscana

Nomi citati

Scheda di Giorgia Gallucci | Ultima modifica: 23 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/502