Lettera n. 500

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Grillo, Angelo
Data
[maggio 1586]
Luogo di arrivo
Mantova
Lingua
italiano
Incipit
Tardi sarebbe risanata Vostra Signoria molto reverenda
Regesto

Tasso si augura che le sue condizioni di salute e quelle di Angelo Grillo migliorino. Comunica la ricezione di una lettera di Niccolò Spinola contenente suppliche in suo favore: non l’ha ancora utilizzata sia su consiglio di Grillo sia non disponendo di un corriere, ma si riserva la possibilità di farne uso alla prima occasione utile. Ringrazia Paolo Grillo per l’intercessione presso la corte dell’imperatore Rodolfo d’Asburgo, mentre aspetta le lettere degli altri membri della famiglia Spinola, ulteriori da parte di Paolo, gli adempimenti necessari alla liberazione e lo smeraldo promessogli da Paolo Grillo, già menzionato in Lettere, ed. Guasti, 484.
Tasso vuole che sia Angelo Grillo a scegliere se dedicare a lui o al fratello Paolo la quinta parte delle Rime e delle Prose cui sta lavorando. Aspetta il ritorno di Licino e di vedere il lavoro fatto sulla quarta parte ('Gioie di Rime e Prose del sig. Torquato Tasso, Quarta Parte', Venezia, ad istanza di Giulio Vasalini Librario in Ferrara, 1586).
Tasso spera di ricevere buone notizie da Bergamo e di poter presto andare lì o a Ferrara o a Napoli o dovunque sia possibile, ma è molto sfiduciato. A tal proposito cita due versi di Petrarca (Rvf, CCLIII), modificando il primo, per comunicare quanto la sorte gli sia sfavorevole e lo tenga prigioniero.
Temendo lo smarrimento delle epistole, invia nuovamente una lettera con il sonetto in risposta a Giulio Guastavini (Rime, 1295, Il nome antico a gran ragion famoso) e una per Angelo Grillo stesso.
Aggiunge poi alcune modifiche da operare nel sonetto in risposta ad Angelo Grillo (Rime, 1302, Non pugna l'arte e la natura a prova) e in un sonetto ad Alessandro Spinola (verosimilmente Rime, 1292, Fonte di ricca e preziosa vena).

Testimoni
  • Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 760 = alfa.T.5.23, lettera n. 101, 92r-93r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
Edizioni
Nomi citati

Scheda di Giorgia Gallucci | Ultima modifica: 23 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/500