Lettera n. 490
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Grillo, Angelo
- Data
- [1586]
- Luogo di partenza
- Ospedale di Sant'Anna (Ferrara)
- Luogo di arrivo
- Mantova
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Finalmente ho risposto al sonetto di Vostra Paternità
- Regesto
Tasso risponde, dopo aver temporeggiato, a un sonetto di Angelo Grillo (Rime, 1302, Non pugna l'arte e la natura a prova) e lo invia per mezzo del padre cellario. Confida che siano state ricevute le lettere destinate ai Deputati di Bergamo, all’arcidiacono Cristoforo Tasso e ad Alessandro Casale. Spera di ottenere una risposta non oltre il ritorno di Licino e ricorda a Grillo quanto sia fondamentale il suo ruolo nell’intrecciare queste relazioni bergamasche che potrebbero garantirgli l’uscita da Sant’Anna. Non ha più notizie dal conte Ippolito Gianluca, servitore del duca Alfonso II d’Este, non avendolo rivisto. In conclusione confida la speranza di una visita di Luca Scalabrino.
- Testimoni
-
-
Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 760 = alfa.T.5.23, lettera n. 100, 92r
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.
-
Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 760 = alfa.T.5.23, lettera n. 100, 92r
- Edizioni
-
- Tasso 1616, lettera n. 215, pp. 274-75
- Tasso 1852-1855, lettera n. 490, II, pp. 518-19
Scheda di Giorgia Gallucci | Ultima modifica: 18 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/490