Lettera n. 411
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Cataneo, Maurizio
- Data
- 6 settembre 1585
- Luogo di partenza
- Ferrara
- Luogo di arrivo
- Roma
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Lo scrivere mi par tanto difficile, quanto necessario
- Regesto
Tasso racconta a Maurizio Cataneo di come scrivere sia per lui molto difficile tanto quanto necessario. Gli scriverà brevemente, avendo risposto più ampiamente a Papio (forse Giovanni Angelo) con una missiva che raccomanda al corrispondente. Lo ringrazia della memoria che tiene di lui, quasi lusingato del fatto che nella mente del Cataneo, tra i tanti nomi, ci sia spazio anche per il suo. Il poeta riafferma a sua volta che il nome del corrispondente è impresso nella sua memoria insieme a quello di pochi altri; la sua mente è debolissima ma conserverà tutti i favori che vorrà fargli e «particolarmente quelli c’aspetto in questa occasione». Non ha visto Sacrato (forse Scipione) per cui darà le sue missive a Giovanni Battista Licino perché gliele mandi. Prega infine il Cataneo di inviare al Papio (forse il detto Giovanni Angelo) «l’altra del cardinale di Mondevì» (Vincenzo Lauro) e lo saluta.
- Testimoni
-
-
Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 732 = alfa.S.8.13, lettera n. 142, cc. 120v-121r
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Indirizzo presente.
-
Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 644 = alfa.F.4.19
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10976, lettera n. 142, cc. 113v-114r
Copia, manoscritto di altra mano.Unità di manoscritto composito.
-
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 224/I, lettera n. 25, cc. 21-22
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Lettera firmata, indirizzo presente.
-
Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 732 = alfa.S.8.13, lettera n. 142, cc. 120v-121r
- Edizioni
-
- Tasso 1588b, lettera n. 112, c. 107v
- Tasso 1616, lettera n. 126, p. 154
- Tasso 1735-1742, lettera n. 105, X, p. 313
- Tasso 1821-1832, lettera n. 403, II, pp. 50-51
- Tasso 1821-1832, lettera n. 709 bis, II, p. 348
- Tasso 1852-1855, lettera n. 411, II, p. 401
- Bibliografia
-
- Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, pp. 100-102 e n. 17; 142 e n. 15
- Nomi citati
Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 18 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/411