Lettera n. 396

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Cataneo, Maurizio
Data
27 giugno 1585
Luogo di partenza
Ferrara
Luogo di arrivo
Roma
Lingua
italiano
Incipit
Ringrazio Vostra Signoria de' guanti
Regesto

Tasso ringrazia Maurizio Cataneo del dono di un paio di guanti, tanto adatti ai tempi correnti che vorrebbe non toglierli mai. Dichiarandosi infermo, lamenta la severità e la negligenza dei medici, che rare volte si occupano di lui, e aggiunge che se questi hanno un poco di giudizio sanno bene che niente giova maggiormente al malato della serenità dell'animo. L’autore afferma di aver bisogno di ristoro per il suo animo, ristoro che potrebbe trovare nell’attenzione rivoltagli da Vincenzo Lauro, vescovo di Mondovì e cardinale; si dispiace che al cardinale sia stata tolta la possibilità di «giovare al mondo» nell'arte nella quale pochi gli erano pari e nessuno superiore (si riferisce presumibilmente al passato impegno poetico del Lauro). Nel seguito della lettera Tasso mostra l’intenzione di scrivere al cardinale una volta terminata la revisione del dialogo De la Dignità. Prima di concludere la missiva informa dell'intenzione di scrivere ad Angelo Papio, il quale se potesse vedere il bisogno in cui si trova il poeta non aspetterebbe di ricevere le sue preghiere.

Testimoni
  • Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 732 = alfa.S.8.13, lettera n. 137, cc. 116r-117r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto, mm 305 x 209.
    Indirizzo presente.
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10976, lettera n. 137, cc. 109v-110r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Unità di manoscritto composito.
Edizioni
Bibliografia
  • Serassi 1790 = Pietrantonio Serassi, Vita di Torquato Tasso, Bergamo, Locatelli, 1790, p. 54
Opere citate

De la dignità

Nomi citati

Scheda di Carolina Truzzi | Ultima modifica: 17 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/396