Lettera n. 376

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Grillo, Angelo
Data
14 maggio 1585
Luogo di partenza
Ferrara
Luogo di arrivo
Brescia
Lingua
italiano
Incipit
Vi mando la dedicazione fatta al dialogo de gl'Idoli
Regesto

La lettera ad Angelo Grillo si apre con l’avviso dell’invio della dedica al dialogo De gli Idoli (Il Cataneo), la cui stampa avverrà sotto il nome di Paolo Grillo (la decisione di dedicare il dialogo a Paolo era stata annunciata in Lettere, ed. Guasti, 374). Tasso aggiunge di mandare la dedica anche a Licino, al quale ha inviato due canzoni e una sestina. Riguardo le rime e prose da inserire nella stampa (la Quarta parte di Rime e prose) l’autore sollecita il benedettino a scrivere al Manuzio, in modo tale che Tasso rimanga compiaciuto dell’opera di quest’ultimo. Per quanto concerne le lettere, il poeta desidera che i due si mobilitino per la raccolta delle missive di cui non possedeva copie (quasi certamente perché già cedute al Licino) e dichiara di voler diminuire la lunghezza del termine posto alla stampa dall’amico benedettino. Accanto al ragionamento condotto sui disegni circa l’edizione delle sue opere, Tasso nomina la sua libertà, temendo forse che l’attenzione rivolta alla stampa possa ostacolare o mettere in secondo piano i negoziati necessari per la liberazione. La missiva si conclude con la richiesta di essere tenuto «men ristretto» e di riacquistare la possibilità di poter «uscir di camera» più spesso.

Testimoni
  • Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 732 = alfa.S.8.13, lettera n. 124, cc. 104rv
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto, mm 305 x 209.
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10976, lettera n. 124, c. 98r-v
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Unità di manoscritto composito.
Edizioni
Bibliografia
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, pp. 132-133
Opere citate

Il Cataneo overo de gli idoli

Nomi citati

Scheda di Carolina Truzzi | Ultima modifica: 17 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/376