Lettera n. 371
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Eleonora d'Asburgo, duchessa di Mantova
- Data
- 6 maggio 1585
- Luogo di partenza
- Ferrara
- Luogo di arrivo
- Mantova
- Lingua
- italiano
- Incipit
- In tutte le mie composizioni che si publicheranno
- Regesto
Tasso scrive alla duchessa di Mantova Eleonora d'Asburgo rassicurandola sul contenuto della pubblicazione progettata (la Quarta parte di Rime e prose), la quale nulla avrà al suo interno che possa in qualche modo rendere insoddisfatta la corrispondente. Dovendosi stampare un volume di lettere, il poeta dichiara di voler accrescere i ringraziamenti che si sommeranno alle preghiere nella stampa: affinché possa ringraziare doppiamente Eleonora d'Austria, le domanda di scrivere in sua raccomandazione alla figlia Margherita Gonzaga, esortandola a fargli qualche dono. Nella parte finale della missiva Tasso afferma che la memoria della duchessa Barbara, sorella di Eleonora, gli gioverà «più che la presenza de vivi».
- Testimoni
-
-
Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 732 = alfa.S.8.13, lettera n. 122, cc. 103rv
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto, mm 305 x 209.Indirizzo presente.
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10976, lettera n. 122, c. 97r-v
Copia, manoscritto di altra mano.Unità di manoscritto composito.
-
Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 732 = alfa.S.8.13, lettera n. 122, cc. 103rv
- Edizioni
-
- Tasso 1735-1742, lettera n. 95, X, pp. 304-305
- Tasso 1852-1855, lettera n. 371, II, pp. 369-370
Scheda di Carolina Truzzi | Ultima modifica: 17 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/371