Lettera n. 370

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Gonzaga, Margherita di Francesco II
Data
6 maggio 1585
Luogo di partenza
Ferrara
Luogo di arrivo
Ferrara
Lingua
italiano
Incipit
Io consento che si stampino le mie lettere
Explicit
perché la sua cortesia si manifesti a coloro da quali saranno intese le mie miserie, et le bacio le mani humilissimamente .
Regesto

Tasso informa Margherita Gonzaga dell'iniziativa di stampare le lettere nel progetto di edizione formulato in accordo con Angelo Grillo e Aldo Manuzio il Giovane, confessando che la sua decisione è dovuta in parte alla paura di stampe da lui non accordate. La lettera alla duchessa di Ferrara, oltre che scritta per sollecitare una consegna delle lettere di cui l'autore non ha tenuto copia, chiarisce il tipo di raccolta che Tasso intendeva realizzare: l'autore ha intenti in parte letterari, in parte ispirati a un profondo rispetto cortigiano e alla gratitudine per i benefici ricevuti. Con le consuete formule di reverenza, il poeta rassicura la duchessa sul materiale che andrà a formare la raccolta, esortandola a inviargli le lettere che potrebbero maggiormente compiacerla. La missiva si conclude con la richiesta alla destinataria di esercitare la sua «liberalità» così che le miserie del poeta siano conosciute a corte.

Testimoni
  • Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 732 = alfa.S.8.13, lettera n. 121, cc. 102v-103r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto, mm 305 x 209.
    Indirizzo presente.
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10976, lettera n. 121, cc. 96v-97r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Unità di manoscritto composito.
Edizioni
Nomi citati

Scheda di Carolina Truzzi | Ultima modifica: 17 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/370