Lettera n. 365
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Licino, Giovanni Battista
- Data
- 20 aprile 1585
- Luogo di partenza
- Ferrara
- Luogo di arrivo
- Bergamo
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Mi piace che il signor Antonino abbia presa questa occasion
- Regesto
Tasso si compiace della decisione di Antonino Sersale di recarsi a Bergamo (dove era giunto per vedere i parenti, vd. Lettere, ed. Guasti, 366), ma teme che ostacoli il fine primario della sua venuta in Lombardia (ovvero entrare al servizio del principe di Mantova). Afferma poi che farà il possibile perchè Vincenzo Gonzaga accetti il nipote al suo servizio, ma ricorda al Licino quante cose gli sono di impedimento. Chiede al destinatario di raccomandarlo al cavaliere Tasso (Enea) e a monsignore (Cristoforo Tasso) e di riferire che le loro raccomandazioni non hanno avuto alcun effetto. La missiva si conclude con l’esortazione al Licino a tornare presso di lui solo dopo aver trovato migliore risoluzione.
- Testimoni
-
-
Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 732 = alfa.S.8.13, lettera n. 115, c. 99v
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto, mm 305 x 209.Indirizzo presente.
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10976, lettera n. 115, c. 93v
Copia, manoscritto di altra mano.Unità di manoscritto composito.
-
Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 732 = alfa.S.8.13, lettera n. 115, c. 99v
- Edizioni
-
- Tasso 1735-1742, lettera n. 90, X, pp. 302-303
- Tasso 1852-1855, lettera n. 365, II, pp. 366-367
- Bibliografia
-
- Solerti 1895 = Angelo Solerti, Vita di Torquato Tasso, Milano-Roma, Loescher, 1895, p. 401
Scheda di Carolina Truzzi | Ultima modifica: 16 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/365