Lettera n. 347

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Donati, Marcello
Data
6 marzo 1585
Luogo di partenza
Ferrara
Luogo di arrivo
Mantova
Lingua
italiano
Incipit
Non mando a Vostra Signoria la canzona, perché l'ho già mandata
Explicit
molto mi raccomando a Vostra Signoria. Di Ferrara il primo di quaresima del 1585.
Regesto

Tasso avverte di non allegare alla lettera la canzone promessa, riferendosi probabilmente a Rime, 1220 o 1221 (Cantar non posso, e d’operar pavento oppure Già spiegava le insegne oscure ed adre), perché ne ha già inviata una copia a don Angelo Grillo (con Lettere, ed. Guasti, 341) per farla recapitare a Eleonora d'Asburgo tramite il suo segretario, Cesare Galvani, al quale il Donati potrà chiederla e in caso mostrarla al principe Vincenzo Gonzaga. Tasso trasmette anche alcune considerazioni da riferire a suo nome al principe prima della lettura del componimento, riguardanti gli obblighi contratti già con la sua famiglia e con lo stesso principe, il cui ricordo non verrà mai meno. Da ultimo, Tasso chiede di avere indietro il manoscritto del Malpiglio (vd. Lettere, ed. Solerti, 36; Lettere, ed. Guasti, 331; 339).

Testimoni
  • Mantova, Archivio di Stato di Mantova, Autografi 9, 1215-1272, lettera n. 10, 28r-29v
    Originale, manoscritto autografo.
    Unità di manoscritto composito, 2 cc..
    Lettera firmata, firma autografa, indirizzo presente, indirizzo su busta, segni di piegatura, segno di sigillo.
    Elementi non verbali: Segni di precedente ordinamento = n: 1336 [c. 26v].
  • Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, MMB 823 (Lambda 4 5 1), lettera n. 5, 13r-v
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
Edizioni
Bibliografia
  • Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 382
Opere citate

Il Malpiglio overo de la corte

Nomi citati

Scheda di Valentina Leone | Ultima modifica: 16 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/347