Lettera n. 345
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Grillo, Angelo
- Data
- 1 marzo 1585
- Luogo di partenza
- Ferrara
- Lingua
- italiano
- Incipit
- È venuto il padre don Basilio a visitarmi, e ho dati
- Regesto
Tasso informa Angelo Grillo della visita di don Basilio Zaniboni, al quale ha consegnato i dialoghi della Pace (Il Rangone) e della poesia toscana (La Cavaletta), testimoni dell'affetto che l'autore nutre per il benedettino, poiché, come specifica nel seguito, a pochi altri li avrebbe inviati. Tasso fa poi riferimento ad altri due testi, quello della Corte (Il Malpiglio) e quello della cortesia (Il Beltramo), che non ha potuto recuperare ma che spera gli siano restituiti in breve tempo. Menziona infine il negozio della sua libertà, per il quale nutre grande attesa.
- Testimoni
-
-
Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 732 = alfa.S.8.13, lettera n. 108, c. 92r
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto, mm 305 x 209.Indirizzo presente.
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10976, lettera n. 108, c. 86v
Copia, manoscritto di altra mano.Unità di manoscritto composito.
-
Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 732 = alfa.S.8.13, lettera n. 108, c. 92r
- Edizioni
-
- Tasso 1616, lettera n. 182, pp. 229-230
- Tasso 1821-1832, lettera n. 31, I, p. 48
- Tasso 1852-1855, lettera n. 345, II, pp. 349-350
- Opere citate
-
Il Beltramo overo de la cortesia; Il Malpiglio overo de la corte; Il Rangone overo de la pace; La Cavaletta overo de la poesia toscana
- Nomi citati
Scheda di Carolina Truzzi | Ultima modifica: 17 settembre 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/345