Lettera n. 340

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Gonzaga, Pirro II
Data
[febbraio 1585]
Luogo di partenza
Ferrara
Lingua
italiano
Incipit
Le cose le quali si desiderano molto, non si debbono dimandare
Regesto

Tasso afferma che le cose che si desiderano molto devono essere chieste con forza, dal momento che le domande « tiepide» portano alla negazione. Per questo motivo non attende la risposta del duca di Parma, Ottavio Farnese, e scrive nuovamente, asserendo che se la replica a questa lettera porrà fine ad ogni incertezza, con la concessione della grazia, sarà contento di non aver lasciato spazio a dubbi. Il poeta conclude affermando di non voler dubitare della cortesia dello stesso Ottavio Farnese e dell’amorevolezza del suo interlocutore.

Edizioni
Nomi citati

Scheda di Valeria Di Iasio | Ultima modifica: 16 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/340