Lettera n. 329

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Grillo, Angelo
Data
1 febbraio 1585
Luogo di partenza
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara)
Lingua
italiano
Incipit
Scrissi ieri una lunga lettera a Vostra Paternità
Regesto

Tasso scrive ad Angelo Grillo senza attendere la risposta alle richieste formulate nella lettera precedente (Lettere, ed. Guasti, 328), non essendo sconvenevole, secondo l’autore, raddoppiare le preghiere, che sono segno talvolta di grande affetto o bisogno. Il poeta avvisa che risponderà a Paolo Grillo in un secondo momento, per non trattenere a lungo don Basilio (Zaniboni) che gli ha fatto visita. L’autore annuncia poi l’invio del «dialogo della Corte» (Il Malpiglio), scritto «per obligo», essendo la composizione legata a una promessa, che deve trovare conferma nei doni della persona cui si promette. La lettera si conclude con l'invito al Grillo a mostrare il dialogo.

Testimoni
  • Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 732 = alfa.S.8.13, lettera n. 102, cc. 84v-85r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto, mm 305 x 209.
    Indirizzo presente.
  • Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 760 = alfa.T.5.23, lettera n. 81, 76v-77r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10976, lettera n. 102, cc. 80v-81r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Unità di manoscritto composito.
Edizioni
Opere citate

Il Malpiglio overo de la corte; Rime. Parte seconda

Nomi citati

Scheda di Carolina Truzzi | Ultima modifica: 16 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/329