Lettera n. 313
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Grillo, Angelo
- Data
- 24 dicembre 1584
- Luogo di partenza
- Ospedale di Sant'Anna (Ferrara)
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Ho ricevuto due lettere da Vostra Paternità molto reverenda
- Regesto
Tasso informa Angelo Grillo di aver ricevuto le sue due lettere accompagnate dall'omaggio dei due tomi di Zerlino (Gioseffo Zarlino, forse le Institutioni Harmoniche e le Dimostrazioni harmoniche) che l'autore conserverà per il destinatario, dato che già ne possiede uno, rifiutando quindi il dono del secondo volume. Ringrazia l'amico di avere un così grande animo nel donare, e loda quella virtù che non sa se chiamare liberalità o carità. Sollecita il benedettino a ricordare il negozio della sua libertà alla duchessa di Mantova (Eleonora d'Asburgo). Si raccomanda nella chiusura della missiva ai fratelli del Grillo (Paolo Grillo e Agapito Grillo).
- Testimoni
-
-
Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 732 = alfa.S.8.13, lettera n. 93, cc. 76rv
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto, mm 305 x 209.Indirizzo presente.
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10976, lettera n. 93, cc. 73v-74r
Copia, manoscritto di altra mano.Unità di manoscritto composito.
-
Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 732 = alfa.S.8.13, lettera n. 93, cc. 76rv
- Edizioni
-
- Tasso 1616, lettera n. 177, pp. 219-220
- Tasso 1852-1855, lettera n. 313, II, p. 304
- Bibliografia
-
- Ardissino 2003 = Erminia Ardissino, Tasso, Plotino, Ficino: in margine a un postillato, Ed. di Storia e letteratura, 2003, In particolare si veda "Misura celeste". Moti dell'animo e armonia delle sfere.
Scheda di Carolina Truzzi | Ultima modifica: 11 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/313