Lettera n. 303
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Farnese, Odoardo
- Data
- 26 settembre 1584
- Luogo di partenza
- Ferrara
- Luogo di arrivo
- Roma
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Io non ho avuto ancora occasione di servir Vostra Signoria
- Regesto
Tasso apre la lettera dichiarando che non gli manca la volontà e il desiderio di servire Odoardo Farnese, nonostante non ne abbia ancora avuto modo. Da questo presupposto, l'autore spera che gli venga concesso, per benevolenza, qualcosa che no può essere domandato per gratitudine, ovvero che il nipote Alessandro Sersale, che sarà presto presentato all'interlocutore da Maurizio Cataneo, segretario del cardinale Giovan Gerolamo Albani, possa essere assunto al suo servizio. Tasso chiude la lettera accennando alla sua corrispondenza (centrata sulla medesima richiesta) con Alessandro Farnese.
- Testimoni
-
-
Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 644 = alfa.F.4.19
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.
-
Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 644 = alfa.F.4.19
- Edizioni
-
- Tasso 1588a, lettera n. 2, I, cc. 1v-2r
- Zucchi 1606, IV, p. 216
- Tasso 1852-1855, lettera n. 303, II, pp. 297-298
- Bibliografia
-
- Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 87
Scheda di Valeria Di Iasio | Ultima modifica: 11 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/303