Lettera n. 300
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Ottavio Farnese, duca di Parma
- Data
- [settembre 1584]
- Luogo di partenza
- Ferrara
- Luogo di arrivo
- Parma
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Io non misuro la grazia, la qual dimando a Vostra Altezza
- Regesto
Tasso dichiara di misurare la grazia che egli domanda non sulla base dei meriti suoi ma sulla base della cortesia del suo corrispondente, e dal momento che a comparazione di questa stessa nessuna cosa gli pare grande, crede di non avere difficoltà ad ottenerla. Il poeta prosegue pregandolo di scrivere al fratello, Alessandro Farnese, affinché prenda suo nipote Alessandro Sersale al servizio di Odoardo Farnese, in modo che il servizio del giovane rafforzi e stabilizzi anche il suo, iniziato più con l’affezione che con le opere o con la presenza.
- Edizioni
-
- Tasso 1588a, lettera n. 18, I, c. 9v
- Tasso 1852-1855, lettera n. 300, II, p. 296
Scheda di Valeria Di Iasio | Ultima modifica: 16 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/300