Lettera n. 286

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Cappello, Bianca
Data
[5 giugno 1584]
Luogo di partenza
Ferrara
Lingua
italiano
Incipit
Benché Vostra Altezza abondi altrettanto di lodi quanto di grazie
Explicit
e principio a vita più tranquilla e le bacio le mani. Di Ferrara il 3 di Giugno del 1584.
Regesto

Tasso supplica la granduchessa di Toscana Bianca Cappello di dimostrargli, in occasione delle nozze del principe di Mantova Vincenzo Gonzaga con Eleonora de’ Medici, qualche «effetto» della buona volontà che, già da mesi, gli fu manifestata da parte del «signor Mazzolo», al fine di inaugurare una vita più serena.

Testimoni
  • Firenze, Archivio di Stato di Firenze, Archivio Mediceo del Principato, 5936, c. 686rv
    Originale, manoscritto autografo.
    Manoscritto, 1 c..
    Lettera firmata, firma autografa, indirizzo presente, segni di piegatura.
Edizioni
Bibliografia
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 201 n.
  • Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 380

Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 26 ottobre 2023
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/286