Lettera n. 246

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Este, Cesare d'
Data
2 agosto 1583
Luogo di partenza
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara)
Luogo di arrivo
Ferrara
Lingua
italiano
Incipit
La scrittura la quale ha mandata a Vostra Eccellenza
Regesto

In risposta a Cesare d’Este, che lo aveva pregato di correggere una «scrittura» composta da un suo amico «gentilhuomo», Tasso riferisce che la lunghezza dello scritto in questione lo ha quasi spaventato, e che ne ha rivisto solo le parti più «piacevoli», relative agli «scherzi de’ concetti amorosi» e «alla bellezza de gl’occhi e de’ denti»: la calura estiva lo ha invece dissuaso dall’occuparsi delle parti che trattano il tema più impegnativo delle «virtù dell’animo». Prega quindi il destinatario di accettare il lavoro che è riuscito a svolgere, lasciando intendere di dover far fronte anche ad altre richieste di favori.

Edizioni
Bibliografia
  • Solerti 1895 = Angelo Solerti, Vita di Torquato Tasso, Milano-Roma, Loescher, 1895, I, pp. 374-375

Scheda di Matteo Navone | Ultima modifica: 11 settembre 2021
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/246