Lettera n. 242
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Cattabene, Flaminio
- Data
- 14 giugno 1583
- Luogo di partenza
- Ferrara
- Luogo di arrivo
- Fossombrone
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Avevo già prima intesa la nuova de le nozze
- Regesto
Tasso scrive a Flaminio Cattabene di essere a conoscenza delle nozze tra il marchese del Vasto Alfonso Felice d'Avalos e Lavinia Feltria della Rovere, unione a lui tanto cara quanto il desiderio che ripone nella loro felicità. Ringrazia il corrispondente di avergli confermato la notizia del matrimonio, dando occasione al poeta di mostrare ai coniugi il suo affetto. In merito alla celebrazione degli sposi Tasso scrive che più si sforza di essere veloce nelle composizioni, più esse risultano infelici, e perciò dichiara di non voler fissare alcun termine. Promette comunque di mandare al Cattabene una canzone al più presto, la quale non potrà dispiacere se sarà presentata con le cortesi parole del corrispondente. Il Tasso conclude la missiva ringraziando il Cattabene delle offerte fattegli.
- Testimoni
-
-
Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 732 = alfa.S.8.13, lettera n. 71, cc. 58rv
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto, mm 305 x 209.Indirizzo presente.
-
Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 644 = alfa.F.4.19
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10976, lettera n. 71, c. 58r-v
Copia, manoscritto di altra mano.Unità di manoscritto composito.
-
Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 732 = alfa.S.8.13, lettera n. 71, cc. 58rv
- Edizioni
-
- Tasso 1735-1742, X, n. 64, p. 283
- Tasso 1852-1855, lettera n. 242, II, pp. 235-236
- Bibliografia
-
- Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, pp. 49-50, 172, 182, 184
Scheda di Carolina Truzzi | Ultima modifica: 04 febbraio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/242