Lettera n. 1640

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Este, Cesare d' (?)
Data
[17 maggio 1587]
Luogo di partenza
Di camera (Mantova)
Luogo di arrivo
Mantova
Lingua
italiano
Incipit
Se V. S. avesse voluto da principio favorire
Explicit
e mi giovi e mi favorisca; e le bacio le mani. Di camera il 12 di Maggio del 1587.
Regesto

Tasso sollecita il destinatario a prendersi carico del recupero dei libri lasciati a Ferrara, così da non dovere più ascoltare le rimostranze di un poeta povero per la mancanza di denaro e della materia prima per la creazione letteraria (vd. Lettere, ed. Guasti, 812; 816; 819; 820; 822; 823). Lo stato di malessere porta Tasso a pregare Cesare d’Este che dia ordine allo speziale del principe di Mantova, Vincenzo Gonzaga, affinché gli somministri una cura e alcuni alberelli di zucchero, una sorta di confettura per refrigerarsi. Ricorda poi di aver supplicato Vincenzo Gonzaga di procurargli almeno dei vestiti per la stagione estiva, non potendolo favorire per un soggiorno a Napoli e mediare i rapporti con il viceré Juan de Zúñiga y Avellaneda, probabilmente per la questione della dote materna (Lettere, ed. Solerti, 74). Un ultimo passaggio riguarda il manoscritto del Re Torrismondo che Tasso vorrebbe farsi restituire dal principe, avendo in mente di aggiungere una scena.

Testimoni
  • Mantova, Archivio di Stato di Mantova, Autografi 9, 1215-1272, lettera n. 36, 86r-v
    Originale, manoscritto autografo.
    Unità di manoscritto composito, 1 c.
    Lettera firmata, firma autografa, segni di piegatura.
Edizioni
Bibliografia
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 207
  • Martignone 1987 = Vercingetorige Martignone, Per l’edizione critica del Torrismondo di Torquato Tasso, in «Studi di filologia italiana», XLV, 1987, pp. 151-196, pp. 159-169
  • Martignone 1993 = Vercingetorige Martignone, Introduzione; Nota al testo, in Torquato Tasso, Il Re Torrismondo, a cura di Vercingetorige Martignone, [Milano-]Parma, Fondazione Pietro Bembo-Ugo Guanda, 1993, pp. IX-XXVII; XXIX-XLI, pp. XXXII-XXXIII
  • Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 382
Opere citate

Il Re Torrismondo

Nomi citati

Scheda di Valentina Leone | Ultima modifica: 05 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1640