Lettera n. 1638

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Eleonora de' Medici, duchessa di Mantova (?)
Data
27 gennaio 1587
Luogo di partenza
Da la camera (Mantova)
Luogo di arrivo
Mantova
Lingua
italiano
Incipit
Torquato Tasso, umilissimo servitore di Vostra Altezza
Explicit
fare in modo alcuno; et bacia a Vostra Altezza le mani. Da la camera il 27 di Gennaio del 1587.
Regesto

La supplica inviata alla principessa di Mantova, di tono estremamente sostenuto, sollecita una raccomandazione a Dorotea Geremia – moglie dell’ambasciatore mediceo Camillo Albizi – per consentire la stampa del Floridante, poema del padre Bernardo (vd. Lettere, ed. Solerti, 67). Tasso chiede inoltre di poter impegnare o vendere la pelliccia donatagli da Eleonora nell’eventualità di una prossima partenza, ma ribadisce la volontà di trattenersi a Mantova.

Testimoni
  • Mantova, Archivio di Stato di Mantova, Autografi 9, 1215-1272, lettera n. 33, 79r
    Originale, manoscritto autografo.
    Unità di manoscritto composito, 1 c..
    Lettera firmata, firma autografa, segni di piegatura.
Edizioni
Bibliografia
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 207
  • Tasso 2006 = Bernardo Tasso, Torquato Tasso, Floridante, edizione critica a cura di Vittorio Corsano, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2006
  • Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 382
Nomi citati

Scheda di Valentina Leone | Ultima modifica: 05 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1638