Lettera n. 1634

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Tasso, Cristoforo di Gian Giacomo
Data
12 gennaio 1587
Luogo di partenza
Mantova
Luogo di arrivo
Bergamo
Lingua
italiano
Incipit
Omai io debbo sperare, che V.S. abbia scacciato
Explicit
e le bacio le mani et insieme a la Signora sua madre, e fratelli. Di Mantova il 12 di Gennaio del 1587.
Regesto

Convinto che ormai il cugino sia tornato in salute (vd. Lettere, ed. Guasti, 744), Tasso sollecita Cristoforo a scrivere una lettera a Vincenzo Gonzaga per discutere del «soggetto» già introdotto al principe da Maurizio Cataneo, ossia la richiesta di procurare al poeta un servitore (vd. Lettere, ed. Solerti, 66). Riguardo al Cataneo Tasso confida di essere fiducioso per un insieme di motivi che vanno dall’esperienza cortigiana romana al segretariato presso il cardinale Giovan Gerolamo Albani, passando per l’origine bergamasca e l’amicizia di lunga data. In chiusura Tasso prega che gli siano inviati dal cugino la Theologia di Gregorio di Nazianzo e del denaro, secondo quanto ha appreso da una lettera di Giovanni Battista Licino vd. Lettere, ed. Solerti, 68), porgendo i suoi saluti alla madre di Cristoforo, Pace Grumelli, e ai suoi fratelli Enea ed Ercole.

Testimoni
  • Mantova, Archivio di Stato di Mantova, Autografi 9, 1215-1272, lettera n. 30, 72r-v
    Originale, manoscritto autografo.
    Unità di manoscritto composito, 1 c..
    Lettera firmata, firma autografa, indirizzo presente, indirizzo su busta, segni di piegatura, segno di sigillo.
Edizioni
Bibliografia
  • Serassi 1858 = Pierantonio Serassi, La vita di Torquato Tasso scritta dall'abate Pierantonio Serassi, terza edizione curata e postillata da Cesare Guasti, Firenze, Barbèra, Bianchi e comp., 1858, I, p. 99, n. 3
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 207
  • Basile 2000 = Bruno Basile, La biblioteca del Tasso. Rilievi ed elenchi di libri dalle Lettere del poeta, in «Filologia e Critica», XXV, 2-3, 2000, pp. 222-244, p. 237, n. 33
  • Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 382
Nomi citati

Scheda di Valentina Leone | Ultima modifica: 05 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1634