Lettera n. 1626

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Vincenzo I Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato
Data
18 novembre 1586
Luogo di partenza
Di camera (Mantova)
Luogo di arrivo
Mantova
Lingua
italiano
Incipit
Mando a Vostra Altezza un mio picciol discorso del Segretario
Explicit
me ne mandi la lista co’ nomi; e le bacio le mani. Di camera il 18 di Novembre del 1586.
Regesto

Tasso invia un «picciol discorso» ancora inedito, il primo dei due trattati dei quali sarà composto il Secretario, parte di un più ampio progetto di edizione dei propri scritti in prosa che avrebbe dovuto comprendere altri discorsi e i dialoghi (vd. Lettere, ed. Guasti, 661). Al principe Tasso raccomanda estrema riservatezza per il timore di una diffusione incontrollata del testo, al momento condiviso solo con un amico, probabilmente Torquato Rangoni, il quale gli diede la notizia della liberazione dalla prigionia. Al contrario, a essere presto destinato alla stampa è il poema incompiuto del padre Bernardo, il Floridante, al quale Torquato intende aggiungere delle stanze encomiastiche in lode delle gentildonne caste (Floridante, X 26-71), incluse le dame mantovane se il Gonzaga gliene comunicherà una breve lista.

Testimoni
  • Mantova, Archivio di Stato di Mantova, Autografi 9, 1215-1272, lettera n. 26, 64r-v
    Originale, manoscritto autografo.
    Unità di manoscritto composito, 1 c..
    Lettera firmata, firma autografa, indirizzo presente, indirizzo su busta, segni di piegatura, notazioni di segreteria.
    Note: A c. 64v tracce di un attacco epistolare, di mano tassiana, rimasto interrotto: «Molto Magnifico Signor m[…]»
Edizioni
Bibliografia
  • Tasso 1891-1895 = Torquato Tasso, Opere minori in versi di Torquato Tasso, edizione critica sugli autografi e sulle antiche stampe a cura di Angelo Solerti, Bologna, Zanichelli, 1891-1895, II, pp. 533-553
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 207
  • Daniele 1983 = Antonio Daniele, Capitoli tassiani, Padova, Antenore, 1983, pp. 223-224
  • Corsano 2006 = Vittorio Corsano, Introduzione; Nota al testo, in Bernardo Tasso, Torquato Tasso, Floridante, edizione critica a cura di Vittorio Corsano, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2006, pp. V-LIV; LV-CLXXV, pp. CIX-CXIII
  • Tasso 2006 = Bernardo Tasso, Torquato Tasso, Floridante, edizione critica a cura di Vittorio Corsano, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2006, canto X, 26-71
  • Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 382
Opere citate

Stanze aggiunte al «Floridante»; Il secretario

Nomi citati

Scheda di Valentina Leone | Ultima modifica: 05 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1626