Lettera n. 1624
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Vincenzo I Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato (?)
- Data
- 18 ottobre 1586
- Luogo di partenza
- Mantova
- Luogo di arrivo
- Mantova
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Il barbiere di Vostra Signoria mi ha detto in suo nome
- Explicit
- a fatto senza alcuno indugio; e le bacio le mani. Di Mantova il 18 d’Ottobre del 1586.
- Regesto
Avvisato dal barbiere del principe mantovano di potersi recare in visita al monastero di San Benedetto, Tasso chiede al Gonzaga una libertà maggiore rispetto al permesso di allontanarsi da Mantova, ossia quella che risiede nel recupero dei propri beni – librari soprattutto – lasciati per la fretta a Ferrara (vd. Lettere, ed. Solerti, 54; 57). Da lungo tempo in attesa di un loro recapito, Tasso chiede al principe di concedergli qualche altro giorno per risolvere alcuni affari o di «farlo libero» dalla sua approvazione.
- Testimoni
-
-
Mantova, Archivio di Stato di Mantova, Autografi 9, 1215-1272, lettera n. 25, 62r-v
Originale, manoscritto autografo.Unità di manoscritto composito, 1 c..Lettera firmata, firma autografa, segni di piegatura.
-
Mantova, Archivio di Stato di Mantova, Autografi 9, 1215-1272, lettera n. 25, 62r-v
- Edizioni
-
- Portioli 1870, lettera n. 19, p. 213
- Solerti 1895, lettera n. 59, p. 38
- Bibliografia
-
- Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 207
- Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 382
Scheda di Valentina Leone | Ultima modifica: 05 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1624