Lettera n. 1618
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Eleonora de' Medici, duchessa di Mantova
- Data
- 23 settembre 1586
- Luogo di partenza
- Mantova
- Luogo di arrivo
- Mantova
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Vostra Altezza potrà intendere da molti quanti anni siano
- Explicit
- Patriarca di Gierusalemme, e le bacio le mani. Di Mantova il 23 di Settembre del 1586.
- Regesto
Il desiderio a lungo coltivato di recarsi di nuovo a Roma spinge Tasso a pregare la principessa di Mantova di intercedere con il consorte Vincenzo Gonzaga, affinché possa accompagnarlo nel viaggio verso Firenze (vd. i propositi espressi in Lettere, ed. Guasti, 618; 627; 635; 662). Per rafforzare la sua richiesta Tasso allega una lettera di Scipione Gonzaga, patriarca di Gerusalemme e residente nella città pontificia.
- Testimoni
-
-
Mantova, Archivio di Stato di Mantova, Autografi 9, 1215-1272, lettera n. 22, 56r-v
Originale, manoscritto autografo.Unità di manoscritto composito, 1 c..Lettera firmata, firma autografa, indirizzo presente, indirizzo su busta, segni di piegatura.
-
Mantova, Archivio di Stato di Mantova, Autografi 9, 1215-1272, lettera n. 22, 56r-v
- Edizioni
-
- Portioli 1870, lettera n. 16, pp. 211-212
- Solerti 1895, lettera n. 53, p. 36
- Bibliografia
-
- Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 207
- Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 382
Scheda di Valentina Leone | Ultima modifica: 05 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1618