Lettera n. 1612
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Vincenzo I Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato
- Data
- 16 agosto 1586
- Luogo di partenza
- Mantova
- Luogo di arrivo
- Revere
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Aspettiamo il ritorno di Vostra Altezza, il quale io credo che debba
- Explicit
- a la Serenissima Signora Principessa sua, e mi conservi in sua gratia. Di Mantova il 16 d’Agosto del 1586.
- Regesto
Raggiunto dalla notizia di una malattia di Vincenzo Gonzaga, Tasso acclude alla lettera un sonetto (Rime, 1329, Mentre d’alma real la febre ardente) e porge i suoi omaggi a Eleonora de’ Medici in attesa del ritorno dei principi a Mantova.
- Testimoni
-
-
Mantova, Archivio di Stato di Mantova, Autografi 9, 1215-1272, lettera n. 15, 40r-41v
Originale, manoscritto autografo.Unità di manoscritto composito, 2 cc..Lettera firmata, firma autografa, indirizzo presente, indirizzo su busta, segni di piegatura, correzioni, segno di sigillo, notazioni di segreteria.
-
Mantova, Archivio di Stato di Mantova, Autografi 9, 1215-1272, lettera n. 15, 40r-41v
- Edizioni
-
- Portioli 1870, lettera n. 10, p. 207
- Solerti 1895, lettera n. 47, p. 33
- Bibliografia
-
- Solerti 1895 = Angelo Solerti, Vita di Torquato Tasso, Milano-Roma, Loescher, 1895, II, p. XI
- Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 207
- Tasso 1994 = Torquato Tasso, Le rime, a cura di Bruno Basile, Roma, Salerno, 1994, II, n. 1329
- Martignone 2004 = Vercingetorige Martignone, Catalogo dei manoscritti delle Rime di Torquato Tasso, Bergamo, Centro di Studi Tassiani, 2004, p. 89
- Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 382
- Opere citate
- Nomi citati
Scheda di Valentina Leone | Ultima modifica: 05 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1612