Lettera n. 1610
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Guarini, Battista (?)
- Data
- 12 agosto 1586
- Luogo di partenza
- Mantova
- Luogo di arrivo
- Revere
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Scrissi l'altro giorno al Serenissimo Principe pregando Sua Altezza che mi facesse grazia
- Explicit
- a la Serenissima Signora Principessa in mio nome. Di Mantova il 12 d’Agosto del 1586.
- Regesto
Tasso esprime irritazione per il comportamento di un tale «Otavio» che non ha voluto consegnare una lettera diretta a Vincenzo Gonzaga (Lettere, ed. Solerti, 44), né raggiungere Revere dove si trova il principe. Al destinatario viene chiesto di inviare ugualmente qualcuno per recuperare alcuni effetti personali lasciati a Ferrara e di porgere omaggio al principe e alla consorte, Eleonora de’ Medici.
- Testimoni
-
-
Mantova, Archivio di Stato di Mantova, Autografi 9, 1215-1272, lettera n. 14, 38r
Originale, manoscritto autografo.Unità di manoscritto composito, 1 c..Lettera firmata, firma autografa, segni di piegatura.
-
Mantova, Archivio di Stato di Mantova, Autografi 9, 1215-1272, lettera n. 14, 38r
- Edizioni
-
- Portioli 1870, lettera n. 8, p. 206
- Solerti 1895, lettera n. 45, p. 32
- Bibliografia
-
- Portioli 1870 = Attilio Portioli, Scritti inediti di Torquato Tasso, in «La Rivista Europea», I, vol. III, fasc. 2, 1870, pp. 193-220, p. 206, nota 1
- Solerti 1895 = Angelo Solerti, Vita di Torquato Tasso, Milano-Roma, Loescher, 1895, II, p. 32, nota 1
- Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 207
- Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 382
Scheda di Valentina Leone | Ultima modifica: 05 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1610