Lettera n. 1608

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Eleonora de' Medici, duchessa di Mantova (?)
Data
25 luglio 1586
Luogo di partenza
Di corte (Mantova)
Luogo di arrivo
Mantova
Lingua
italiano
Incipit
Io sono stato sin ora spinto da la buona volontà a baciar le mani
Explicit
renderò a Vostra Altezza le dovute grazie; e le bacio le mani. Di Corte il 25 di luglio del 1586.
Regesto

Da poco giunto a Mantova, Tasso si prodiga a manifestare il suo desiderio di incontrare la consorte del principe Vincenzo Gonzaga, essendo stato trattenuto finora da una forma di riguardo. A Eleonora de’ Medici Tasso chiede poi il permesso di poterle porgere omaggio, in caso si dovesse allontanare all’improvviso dalla corte gonzaghesca. A suggellare il legame appena stabilito ricorda infine l’antica servitù tenuta con il cardinale Ferdinando de’ Medici, pregando la principessa di Mantova di rinnovare i favori già concessi dallo zio.

Testimoni
  • Mantova, Archivio di Stato di Mantova, Autografi 9, 1215-1272, lettera n. 12, 34r-v
    Originale, manoscritto autografo.
    Unità di manoscritto composito, 1 c..
    Lettera firmata, firma autografa, segni di piegatura.
Edizioni
Bibliografia
  • Portioli 1870 = Attilio Portioli, Scritti inediti di Torquato Tasso, in «La Rivista Europea», I, vol. III, fasc. 2, 1870, pp. 193-220, p. 205
  • Solerti 1895 = Angelo Solerti, Vita di Torquato Tasso, Milano-Roma, Loescher, 1895, II, p. 31
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 207
  • Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 382
Nomi citati

Scheda di Valentina Leone | Ultima modifica: 05 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1608