Lettera n. 1599

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Vincenzo I Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato (?)
Data
2 febbraio 1585
Luogo di partenza
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara)
Luogo di arrivo
Mantova
Lingua
italiano
Incipit
La visita fattami in nome di Vostra Altezza
Explicit
di consentire ch’io venga per esso; e le bacio le mani. Di Sant’Anna il 2 di febbraio del 1585.
Regesto

Ricevuta una visita per conto di Vincenzo Gonzaga, Tasso assicura sui miglioramenti delle proprie condizioni di salute e chiede al principe di potergli porgere omaggio per alleggerirsi «d’infiniti fastidi». In allegato Tasso invia il dialogo Il Malpiglio overo de la corte, pregando il principe di Mantova di leggerlo e restituirglielo, oppure di consentirgli di recuperarlo di persona.

Testimoni
  • Mantova, Archivio di Stato di Mantova, Autografi 9, 1215-1272, lettera n. 7, 20r
    Originale, manoscritto autografo.
    Unità di manoscritto composito, 1 c..
    Lettera firmata, firma autografa.
Edizioni
Bibliografia
  • Portioli 1870 = Attilio Portioli, Scritti inediti di Torquato Tasso, in «La Rivista Europea», I, vol. III, fasc. 2, 1870, pp. 193-220, p. 204
  • Solerti 1895 = Angelo Solerti, Vita di Torquato Tasso, Milano-Roma, Loescher, 1895, II, p. 29
  • Raimondi 1958 = Ezio Raimondi, Introduzione, in Torquato Tasso, Dialoghi, edizione critica a cura di Ezio Raimondi, Firenze, Sansoni, 1958, vol. I, p. 41
  • Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 382
Opere citate

Il Malpiglio overo de la corte

Scheda di Valentina Leone | Ultima modifica: 04 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1599