Lettera n. 1592

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Cataneo, Maurizio
Data
10 giugno 1582
Luogo di partenza
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara)
Luogo di arrivo
Roma
Lingua
italiano
Incipit
Ho raccolto da una lettera che Vostra Signoria scrive al signor conte Ottavio Tassone
Regesto

Tasso comunica al Cataneo che le lettere che questi gli ha recentemente inviato (di cui il poeta è venuto a sapere grazie a una missiva del Cataneo al conte Ottavio Tassone) non gli sono state mai recapitate, e gli precisa che le informazioni che ha ricevuto sulle sue condizioni sono false: consiglia quindi all’amico, per il futuro, di inviare le sue lettere a Giulio Mosti – nipote del priore di Sant’Anna, Agostino Mosti – che lo potrà informate in modo più veritiero circa il suo stato di salute. Esorta poi il destinatario ad adoperarsi presso il cardinale Giovan Gerolamo Albani (di cui Cataneo è segretario) affinché questi interceda in suo favore presso la «Duchessa di Ferrara» (Margherita Gonzaga); si dichiara «divoto servitore» del cardinale, cui invia per il tramite del Cataneo un sonetto, aggiungendo di averne recentemente inviati altri all’Albani, che però «forse non gli sono stati dati»; per questo, in futuro, sarà più «cauto» nelle sue comunicazioni col cardinale. Nel finale prega Cataneo di trasmettere i suoi saluti al cardinale e all'«abbate suo» (Giovan Battista Albani).

Edizioni
Bibliografia
  • Tasso 1852-1855 = Tasso, Torquato, Le lettere di Torquato Tasso, disposte per ordine di tempo ed illustrate da Cesare Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-1855, II, pp. 200-201 e 615
Opere citate

Rime. Parte seconda

Nomi citati

Scheda di Matteo Navone | Ultima modifica: 04 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1592