Lettera n. 1580

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Este, Cesare d' (?)
Data
14 settembre 1578
Luogo di partenza
Mantova
Luogo di arrivo
Mantova
Lingua
italiano
Incipit
Perché io so quanta congiunzione di parentado
Explicit
con la lingua e con la penna in ogni occasione; e le bacio le mani. Di Mantova il 14 di settembre 1578.
Regesto

In nome dei legami che stringono la casa Gonzaga con la casa d’Este, Tasso chiede al destinatario – identificabile probabilmente con Cesare d’Este – di intercedere con Alfonso II d’Este (il «Signor Duca») per essere raccomandato a Vincenzo Gonzaga, il «Signor Principe di Mantova», e potersi sistemare al suo servizio dopo l’allontanamento dalla corte estense. In cambio del gesto di generosità Tasso promette di elogiare il corrispondente e il duca di Ferrara con le parole e con i propri scritti.

Testimoni
  • Mantova, Archivio di Stato di Mantova, Autografi 9, 1215-1272, lettera n. 4, 11r
    Originale, manoscritto autografo.
    Unità di manoscritto composito, 1 c..
    Lettera firmata, firma autografa, correzioni.
Edizioni
Bibliografia
  • Portioli 1870 = Attilio Portioli, Scritti inediti di Torquato Tasso, in «La Rivista Europea», I, vol. III, fasc. 2, 1870, pp. 193-220, p. 203, nota 1
  • Solerti 1895 = Angelo Solerti, Vita di Torquato Tasso, Milano-Roma, Loescher, 1895, II, p. 18
  • Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 382
Nomi citati

Scheda di Valentina Leone | Ultima modifica: 04 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1580