Lettera n. 1567
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Cornacchia, Pietro Martire
- Data
- [7 agosto 1569]
- Luogo di partenza
- Ostiglia
- Luogo di arrivo
- Mantova
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Ragionai con mio padre a lungo, intorno a la elezione
- Explicit
- io son desideroso di pagarle parte de' molti obblighi che ha seco mio padre; e le bacio le mani. Di Ostiglia al 7 d'agosto 1569.
- Regesto
Tasso rapporta il castellano di Mantova, Pietro Martire Cornacchia, sulla scelta del luogotenente di Ostiglia discussa insieme al padre Bernardo, da qualche mese podestà del centro gonzaghesco. Tra le varie figure del luogo ritenute adatte da Bernardo alcuni hanno rifiutato l’incarico, come nel caso dei non meglio identificati Adriano Pellicelli e Lodovico Bottoceiari, facendo preferire la nomina di Andrea Bertano. Tasso tratteggia le qualità di quest’ultimo e ne sottolinea soprattutto l’imparzialità, chiedendo al Cornacchia e al duca di Mantova Guglielmo Gonzaga (il «Signor Duca») di esprimersi sull’elezione. A temporaneo supporto del padre Bernardo, debilitato dagli anni e dalla malattia, Tasso informa che è stato predisposto Domiziano Padovani (il «Vicario»), mentre a Pier Giovanni – probabilmente Pier Giovanni Marini, menzionato in alcune lettere mantovane di Bernardo – è stato impedito di intromettersi nell’amministrazione della podesteria.
- Testimoni
-
-
Mantova, Archivio di Stato di Mantova, Autografi 9, 1215-1272, lettera n. 2, 5r-6v
Originale, manoscritto autografo.Unità di manoscritto composito, 2 cc..Lettera firmata, indirizzo presente, indirizzo su busta, segni di piegatura, correzioni, segno di sigillo.
-
Mantova, Archivio di Stato di Mantova, Autografi 9, 1215-1272, lettera n. 2, 5r-6v
- Edizioni
-
- Portioli 1870, lettera n. 2, p. 202
- Solerti 1895, lettera n. 4, p. 5
- Bibliografia
-
- Portioli 1870 = Attilio Portioli, Scritti inediti di Torquato Tasso, in «La Rivista Europea», I, vol. III, fasc. 2, 1870, pp. 193-220, pp. 27; p. 202 e nota 1
- Tasso 1871 = Bernardo Tasso, Lettere inedite di Bernardo Tasso, per Attilio Portioli dall'Archivio di Mantova, Mantova, Tip. Eredi Segna Editrice, 1871, pp. 226-227; 230-231
- Solerti 1895 = Angelo Solerti, Vita di Torquato Tasso, Milano-Roma, Loescher, 1895, II, p. 5 e nota 1
- Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 207
- Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 382
Scheda di Valentina Leone | Ultima modifica: 02 ottobre 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1567