Lettera n. 1477

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Vincenzo I Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato
Data
10 dicembre 1593
Luogo di partenza
Roma
Luogo di arrivo
Mantova
Lingua
italiano
Incipit
È alfine uscita in luce la mia Gerusalemme
Explicit
del suo ambasciatore, al quale mi rimetto. Di Roma il 10 di Dicembre del 1593.
Regesto

La lettera annuncia l’avvenuta pubblicazione della Gerusalemme conquistata (Roma, Facciotti, 1593), poema definito «celeste» e per questo ritenuto degno della considerazione del duca Vincenzo, al quale sono dedicate alcune ottave celebrative (Conquistata, XX 145-147; vd. Lettere, ed. Guasti, 1313). Tasso dice di aver ritagliato consapevolmente per il duca questo spazio di encomio, mentre in altre zone del poema si è governato mantenendosi in equilibrio tra la volontà di altri patroni, la libertà dell’arte, la ragione poetica e la fortuna, ritenuta colpevole degli errori commessi e dei mali patiti. In cambio dell’omaggio di versi nel poema riformato Tasso chiede in dono cento scudi, la metà dei quali impiegherà per risolvere la lite napoletana relativa alla dote materna, spendendo la restante parte nelle necessità primarie. Infine, affida alla relazione di Giulio Del Carretto, ambasciatore mantovano a Roma, un resoconto dettagliato di altre questioni.

Testimoni
  • Mantova, Archivio di Stato di Mantova, Autografi 9, 1215-1272, lettera n. 56, 144r-145v
    Originale, manoscritto autografo.
    Unità di manoscritto composito, 2 cc..
    Lettera firmata, firma autografa, indirizzo presente, indirizzo su busta, segni di piegatura, segno di sigillo.
    Elementi non verbali: Segni di precedente ordinamento = n: 1355 [c. 145v].
  • Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, MMB 823 (Lambda 4 5 1), lettera n. 22, 47r-v
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
Edizioni
Bibliografia
  • Solerti 1892 = Angelo Solerti, Appendice alle Opere in prosa di Torquato Tasso, Firenze, Successori Le Monnier, 1892, p. 95
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, pp. 127-130; 207
  • Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 382
Opere citate

Gerusalemme conquistata

Nomi citati

Scheda di Valentina Leone | Ultima modifica: 07 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1477