Lettera n. 1469

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Aragona, Tiberio (?)
Data
10 luglio 1593
Luogo di partenza
Roma
Luogo di arrivo
Mantova
Lingua
italiano
Incipit
Ringrazio Vostra Signoria de l'amorevole promessa
Explicit
e baci in mio nome le mani a Sua Altezza. Di Roma il 10 di luglio del 1593.
Regesto

Riprendendo la corrispondenza con Tiberio Aragona, gentiluomo mantovano (vd. Lettere, ed. Guasti, 1463), Tasso si rallegra degli anelli promessi in dono dalla duchessa di Mantova, Eleonora de’ Medici, in quanto le promesse sono considerate testimonianze di onore. In chiusura, Tasso ricorda di essere già obbligato con il destinatario per la sua cortesia e chiede di porgere i suoi saluti alla duchessa.

Testimoni
  • Mantova, Archivio di Stato di Mantova, Autografi 9, 1215-1272, lettera n. 55, 142r
    Originale, manoscritto autografo.
    Unità di manoscritto composito, 1 c..
    Lettera firmata, firma autografa, segni di piegatura.
  • Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, MMB 823 (Lambda 4 5 1), lettera n. 21, 42r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
Edizioni
Bibliografia
  • Solerti 1892 = Angelo Solerti, Appendice alle Opere in prosa di Torquato Tasso, Firenze, Successori Le Monnier, 1892, p. 95
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, pp. 127-129; 148-149, n. 17; 150-151; 207
  • Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 382
Nomi citati

Scheda di Valentina Leone | Ultima modifica: 01 novembre 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1469