Lettera n. 1428

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Gesualdo, Carlo
Data
16 dicembre 1592
Luogo di partenza
Roma
Luogo di arrivo
Napoli
Lingua
italiano
Incipit
L'esperienza m'ha fatto vergognare di me stesso
Testimoni
  • Madrid, Biblioteca de Palacio, Private Library of the Bourbons, 3281 (olim 2 M 2), lettera n. 4, cc. 14r-15v
    Originale, manoscritto autografo.
    Unità di manoscritto composito, 2 cc..
    Lettera firmata, firma autografa, indirizzo presente.
  • Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 224/I, lettera n. 53, cc. 221-222
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Note: Alla c.219, in alto a destra, relativamente a un gruppo di lettere di cui la seguente fa parte, si legge: «Tutte queste cose del Tasso sono inedite». Alla c.221, all’altezza di «del desiderio ch’io de la sua gratia», si legge sul margine destro: «così». Segue alla c.223 Scrissi e dettollo Amore (Rime 464: madrigale per musica ad istanza di Carlo Gesualdo).
Edizioni
Bibliografia
  • Solerti 1892 = Angelo Solerti, Appendice alle Opere in prosa di Torquato Tasso, Firenze, Successori Le Monnier, 1892, p. 94
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 212
  • Kristeller 1963-1992 = Paul Oskar Kristeller, Iter Italicum: a Finding List of Uncatalogued or Incompletely Catalogued Humanistic Manuscripts of the Renaissance in Italian and other Libraries., London-Leiden, The Warburg Institute-Brill, 1963-1992, IV, p. 585
  • Tasso 2021 = I madrigali autografi di Torquato Tasso a Carlo Gesualdo (Madrid, Real Biblioteca, ms. II/3281), edizione critica a cura di Diego Perotti, Firenze, Franco Cesati, 2021
  • Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 381

Scheda di redazione | Ultima modifica: 05 dicembre 2023
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1428