Lettera n. 132

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Coccapani, Ercole
Data
15 gennaio 1580
Luogo di partenza
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara)
Luogo di arrivo
Ferrara
Lingua
italiano
Incipit
Ringrazio Vostra Signoria della maschera che mi manda
Regesto

Tasso ringrazia il destinatario della maschera, dell'abito e del tessuto; non perché Tasso sappia come usarli, ma perché potrebbe presentarsi l'occasione di farlo. Se il poeta potesse, ricercherebbe quest'occasione ma, non potendo farlo, l'aspetterà. Tasso dunque è debitore non solo dell'abito, ma anche della libertà e della possibilità di usarlo, e chiede al Coccapani di ricordare a Ippolito (?) che Tasso sarebbe volentieri suo debitore. Si dice dunque debitore di entrambi.

Edizioni

Scheda di redazione | Ultima modifica: 06 marzo 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/132