Lettera n. 126
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Alfonso II d'Este, duca di Ferrara
- Data
- [1579]
- Luogo di partenza
- [Ferrara]
- Luogo di arrivo
- Ferrara
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Adopro per intercessione con Vostra Altezza il glorioso nome
- Regesto
Tasso scrive al duca di Ferrara, Alfonso II d’Este, usando come «intercessore» il nome dell’imperatore Carlo V, il cui nome deve essere caro alla memoria del duca stesso sia per i rapporti di parentela che li legano (Guasti spiega che, dopo Lucrezia di Cosimo I de' Medici e Barbara d’Austria, la terza sposa del duca ferrarese, Margherita Gonzaga, aveva come nonno materno Ferdinando I, fratello di Carlo: cfr Lettere, ed. Guasti, 127, p. 67 n.1) che per la restituzione di Modena e di Reggio alla sua casata. Si congeda raccomandandosi alla sua grazia.
- Testimoni
-
-
Bologna, Biblioteca Universitaria di Bologna, It. 1072, c. 103v
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.
-
Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 644 = alfa.F.4.19
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.
-
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 224/I, lettera n. 23, c. 21
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Lettera firmata, indirizzo presente.Note: La lettera non è propriamente firmata, in chiusura si legge: «Dello stesso».
-
Bologna, Biblioteca Universitaria di Bologna, It. 1072, c. 103v
- Edizioni
-
- Tasso 1821-1832, V, appendice al vol. XVII, n. 22, p. 17.
- Tasso 1852-1855, lettera n. 126, p. 67
- Bibliografia
-
- Solerti 1892 = Angelo Solerti, Appendice alle Opere in prosa di Torquato Tasso, Firenze, Successori Le Monnier, 1892, p. 77
- Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, pp. 49-50, 184, 185
- Nomi citati
Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 09 febbraio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/126