Lettera n. 1255
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Costantini, Antonio
- Data
- 23 giugno 1590
- Luogo di partenza
- Firenze
- Luogo di arrivo
- Mantova
- Lingua
- italiano
- Incipit
- In questi caldi io mi son riparato in casa del signor Bartolomeo Pannuzzi
- Explicit
- ma quella ancora che Vostra Signoria ha co ’l signor Bartolomeo, e viva lieta.
- Regesto
Tasso informa Costantini di essere in casa di Bartolomeo Pannuzzi grazie all'intercessione di Costantini stesso, sperando che o il cardinale Scipione Gonzaga o altri, facendogli da mecenate, gli guadagnino la benevolenza del granduca di Toscana, Ferdinado I de' Medici, fin quando Tasso non abbia finito la revisione del poema, la "Gerusalemme conquistata". Spera in un rientro a Roma presso il «palazzo de la Trinità», ossia Villa Medici, e nel mentre chiede a Costantini informazioni sulla pubblicazione delle proprie opere e domanda l'intercessione presso Bartolomeo Pannuzzi.
- Edizioni
-
- Tasso 1617, lettera n. 176, cc. 115r-v
- Tasso 1724, pp. 52-53 (familiari)
- Tasso 1735-1742, lettera n. 26, vol. X, p. 18
- Tasso 1821-1832, lettera n. 139, tomo I, pp. 26-27
- Tasso 1852-1855, lettera n. 1255, IV, p. 324
- Opere citate
Scheda di Roberta Ferro | Ultima modifica: 26 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1255