Lettera n. 1242
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Costantini, Antonio
- Data
- 26 marzo 1590
- Luogo di partenza
- Roma
- Luogo di arrivo
- Mantova
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Vostra Signoria non si maravigli se non mando l’altro sonetto promesso
- Explicit
- che baci in mio nome riverentemente la mano a la signora duchessa di Mantova.
- Regesto
Tasso chiede informazioni sulla dama da lodare nel sonetto richiestogli da Costantini. Afferma di non aver ricevuto da Giorgio Alario i due scudi ordinati da Costantini, collegando tale ammanco alla perdita di «molti libri» di sue scritture, per il cui recupero confida nell'aiuto di Costantini e Fabio Gonzaga. Spera anche che il granduca di Toscana, Ferdinando I de' Medici gli consenta di andare alle terme in primavera. Afferma di non aver voluto disturbare con supplica la duchessa di Mantova, Eleonora de' Medici, raccomandando a Costantini di salutarla a suo nome.
- Edizioni
-
- Tasso 1617, lettera n. 171, cc. 112v-113r
- Tasso 1724, p. 51 (familiari)
- Tasso 1735-1742, lettera n. 21, vol. X, p. 16
- Tasso 1821-1832, lettera n. 134, tomo IV, pp. 23-24
- Tasso 1852-1855, lettera n. 1242, IV, p. 308
Scheda di Roberta Ferro | Ultima modifica: 14 luglio 2021
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1242