Lettera n. 1220
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Costantini, Antonio
- Data
- 30 gennaio 1590
- Luogo di partenza
- Roma
- Luogo di arrivo
- Mantova
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Mi spiace ogni fatica durata invano
- Explicit
- havendo io poste già gran tempo fa l’arme da banda.
- Regesto
Tasso invia alcuni versi per il duca Vincenzo I Gonzaga, con il quale sperava di avere una fortuna più simile a quella di Virgilio, che di Ovidio oppure Omero. Afferma di volersi trattenere e di non infierire a parole contro Gasparro Ruspa, con il quale ha un contenzioso economico, e chiede aiuto per il viaggio a Mantova, insistendo sulla necessità di una lettiga. Questa, conclude scherzando, dovrebbe essere simile ad una di quelle macchine da teatro che calano le tavole dall'alto.
- Edizioni
-
- Tasso 1617, lettera n. 162, c. 105r-v
- Tasso 1724, p. 47 (familiari)
- Tasso 1735-1742, lettera n. 12, vol. X, pp. 9-10
- Tasso 1821-1832, lettera n. 126, tomo IV, p. 13
- Tasso 1852-1855, lettera n. 1220, IV, pp. 287-88
Scheda di Roberta Ferro | Ultima modifica: 09 luglio 2021
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1220