Lettera n. 1126
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Costantini, Antonio
- Data
- 16 maggio 1589
- Luogo di partenza
- Roma
- Luogo di arrivo
- Firenze
- Lingua
- italiano
- Incipit
- L’aspettazione de le vostre lettere m’ha trattenuto più lungamente
- Regesto
Non potendo dirigersi a Firenze per la difficoltà del viaggio, Tasso spera in un supporto economico del granduca di Toscana, Ferdinando I de' Medici, da impiegare in cure termali e nella pubblicazione delle proprie opere. A riguardo chiede a Costantini di recapitare al granduca una «supplica», affermando che prossimamente invierà anche una canzone per le nozze del nipote Virginio Orsini (Rime, 1446, De le più fresche rose omai la chioma).
Lamenta di non aver ottenuto e di non sperare più né nell'aiuto né in un incontro con il papa Sisto V o con il suo medico.
Informa della visita ricevuta da Gasparro Ruspa per essere pagato della Summa theologicae di San Tommaso d'Aquino, e chiede a Costantini di aiutarlo nel pagamento e contro l'atteggiamento «da Sibilla» di Gasparro Ruspa.
Afferma di aver bisogno delle Opere di Scoto e delle Opere di Galeno, manifestando la propria difficoltà nella scrittura di rime...[ + Espandi ]
- Edizioni
-
- Tasso 1617, lettera n. 132, cc. 81v-83r
- Tasso 1724, p. 34 (familiari)
- Tasso 1735-1742, lettera n. 97, vol. IX, p. 531-32
- Tasso 1821-1832, lettera n. 97, tomo III, pp. 277-79
- Tasso 1852-1855, lettera n. 1126, IV, pp. 198-200
- Opere citate
Scheda di Elisabetta Olivadese | Ultima modifica: 10 marzo 2023
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1126