Lettera n. 1101
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Veterani, Giulio
- Data
- 3 marzo 1589
- Luogo di partenza
- Roma
- Luogo di arrivo
- Pesaro
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Mi rallegro, s’io d’alcuna cosa posso rallegrarmi
- Explicit
- raccomando a Vostra Signoria il negotio, et a Sua Altezza la mia salute. Da Roma il 3 di Marzo del 1589.
- Regesto
Tasso si rallegra del fatto che il suo «negozio» relativo alla dote materna stia finalmente prendendo «qualche forma», dicendosi molto obbligato per questo al corrispondente, Giulio Veterano. A tale proposito, il poeta ammette di scrivere nuovamente (Lettere, ed. Guasti, 1096) al duca urbinate Francesco Maria II della Rovere e a Bernardo Maschio, così che possano sostenerlo: si paragona dunque a un parassita quale Nestore viene detto da Luciano nel suo De parasito, e non quale Gnatone o altri parassiti della commedia. Ammettendo di essersi dilungato, in chiusura raccomanda nuovamente il suo «negozio» al corrispondente e la sua salute al duca urbinate.
- Testimoni
-
-
Firenze, Archivio di Stato di Firenze, Ducato d’Urbino, Cl. I, CCLXXVI, t. I-II, lettera n. 2, t.I, c. 513rv
Originale, manoscritto autografo.Manoscritto, 2 cc..Lettera firmata, firma autografa, indirizzo presente, indirizzo su busta, segni di piegatura, correzioni, segno di sigillo.Note: [4] «Assassini» è scritto in interlinea in quanto nuova lezione che ne sostituisce una precedente, cassata e illeggibile. «Manasdieri» sta per «masnadieri».
-
Firenze, Archivio di Stato di Firenze, Ducato d’Urbino, Cl. I, CCLXXVI, t. I-II, lettera n. 2, t.I, c. 513rv
- Edizioni
-
- Tasso 1852-1855, lettera n. 1101, IV, pp. 172-73
- Bibliografia
-
- Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 201 n.
- Kristeller 1963-1992 = Paul Oskar Kristeller, Iter Italicum: a Finding List of Uncatalogued or Incompletely Catalogued Humanistic Manuscripts of the Renaissance in Italian and other Libraries., London-Leiden, The Warburg Institute-Brill, 1963-1992, I, p. 68
- Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 380
Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 13 febbraio 2025
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1101