Lettera n. 1081

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Costantini, Antonio
Data
10 gennaio 1589
Luogo di partenza
Roma
Luogo di arrivo
Venezia
Lingua
italiano
Incipit
Rispondo a la lettera de l'amico di Vostra Signoria, ed al sonetto similmente
Regesto

Tasso afferma di rispondere alla missiva e al sonetto (Tu ch'al tempo e all'oblio l'opime spoglie) di Francesco Malatesta Porta, amico del destinatario. Domanda poi informazioni sulla pratica per impedire la pubblicazione delle proprie rime (Rime del signor Torquato Tasso ultimamente composte nell'alma Città di Roma, Venezia, 1589; per cui cfr. Lettere, ed. Guasti, 1080). Chiede l'aiuto di Costantini per ottenere i privilegi delle proprie opere e per ricevere da Gasapro Ruspa gli Opuscula di Plutarco insieme ad «altri libretti».

Edizioni
Bibliografia
  • Solerti 1895 = Angelo Solerti, Vita di Torquato Tasso, Milano-Roma, Loescher, 1895, vol. I, p. 628
Opere citate

Rime. Parte seconda

Nomi citati

Scheda di Elisabetta Olivadese | Ultima modifica: 10 marzo 2023
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1081